Archivio categoria: I primi della lista. L’analisi puntuale dei 250 migliori film della storia del cinema

Rubrica I primi della lista: Per un pugno di dollari di Sergio Leone

di

Talora l’imbarazzo è forte e prepotente, quando ti ritrovi a dover scrivere su un film che non è una semplice pellicola. Non è nemmeno una semplice opera entrata nella leggenda, non è nemmeno… Continua a leggere

Rubrica I primi della lista: Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard

di

Guardando Fino all’ultimo respiro, film di esordio di Jean-Luc Godard e film cardine della Nouvelle Vague, mi sono domandata che cosa renda un film un classico, un qualcosa di universale, che deve essere… Continua a leggere

Rubrica I primi della lista: Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki

di

Il mio vicino Totoro è sicuramente tra le pellicole più amate e apprezzate di un grande maestro del cinema di animazione non solo nipponica, ma mondiale:  Hayao Miyazaki. Film che ha elementi autobiografici… Continua a leggere

Rubrica I primi della lista: Videodrome di David Cronenberg

di

Parlare di un film come Videodrome di David Cronenberg e dire qualcosa di originale è arduo, se non impossibile. Videodrome è una pietra miliare della cinematografia mondiale e segna una delle vette del… Continua a leggere

Rubrica I primi della lista: Guerre Stellari di George Lucas

di

L’anno è il 1977, un baldo giovane americano ha l’idea di portare sullo schermo una saga ambientata in un lontanissimo futuro. O anche in un’altra dimensione talmente non esistono legami con nessun tipo… Continua a leggere