Rubrica Il pranzo di Babette: Waitress di Adrienne Shelley

di

Un film come Waitress fa rimpiangere la morte della regista, uccisa a causa di un furto. Avrebbe potuto lavorare ancora a lungo e bene, a giudicare da questa sua opera prima. Perché Waitress… Continua a leggere

Segreti e bugie di Mike Leigh

di

LUI C’è un certo modo di fare cinema che ho sempre amato. Non dico che non sappia godere anche del cinema di pura immaginazione, di mondi lontani e intrepidi cavalieri. Non dico questo,… Continua a leggere

Notting Hill di Roger Michell

di

  Lui Talora sarebbe assai interessante ed istruttivo, rivedere certi film con i “noi da giovani”. Si, tipo aver una macchina del tempo che ci trasporti il Davide di venti anni a veder… Continua a leggere

Rubrica Berlinguer ti voglio bene: Il Divo di Paolo Sorrentino

di

  Chi è Giulio Andreotti? Cosa rimarrà di lui? Quale enigma nasconde un uomo di potere come lui? E se “il potere logora chi non ce l’ha”, cosa può fare a un uomo… Continua a leggere

Rubrica I primi della lista: Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard

di

Guardando Fino all’ultimo respiro, film di esordio di Jean-Luc Godard e film cardine della Nouvelle Vague, mi sono domandata che cosa renda un film un classico, un qualcosa di universale, che deve essere… Continua a leggere