Rubrica Berlinguer ti voglio bene: La mia generazione di Wilma Labate

di

Come raccontare una sconfitta? Nessuno ci pensa mai, ma esattamente come una grande vittoria, anche una sconfitta totale e pesante, ha bisogno di un suo stile narrativo, di memoria storica, insomma di tantissime… Continua a leggere

Sinister di Scott Derrickson

di

Attenzione! Contiene spoiler LUI Potere del cinema, quello di metter sempre in dubbio ogni tuo (pre)giudizio su registi, attori, generi. Prendi per esempio Scott Derrickson, uno che ha fatto film non certo memorabili, anzi… Continua a leggere

Quella casa nel bosco di Drew Goddard

di

Attenzione! Contiene spoiler LUI In sostanza, ne sono più che certo, il genere è come un terreno vasto e libero, dove tu sei libero di costruire la tua baracca e ad andare a… Continua a leggere

Rubrica L’età dell’innocenza: Essere e avere di Nicolas Philibert

di

Nel 2002 questo delicato documentario francese fu un piccolo caso cinematografico. Lo ricordo ancora bene perché in molti andammo al cinema a vederlo (in anni in cui il documentario non era ancora sdoganato… Continua a leggere

Il mistero dell’acqua di Kathryn Bigelow

di

  LUI L’avete capito? Da queste parti amiamo assai Kathryn Bigelow, ci piace il suo cinema epico, aspro, titanico, basato su grandi storie e memorabili personaggi. Un modo di intendere il cinema classico, solido,… Continua a leggere