La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati

di

LEI Pupi Avati è uno dei registi più prolifici della nostra nazione e, anche se questo non sempre è un bene (perché porta necessariamente a produrre anche opere di qualità non proprio eccelsa),… Continua a leggere

Rubrica Berlinguer ti voglio bene : Il posto dell’anima di Riccardo Milani

di

  Una fabbrica, cosa è? Cosa rappresenta? la galera del proletariato costretto a produrre beni che faranno arricchire i loro padroni, un lavoro alienante nel regno del rumore, “davanti a un nastro che scorre,… Continua a leggere

Unbreakable di M. Night Shyamalan

di

LUI Cosa è un Supereroe? Ha una vita come molti di noi: casa, famiglia, lavoro? Oppure è un essere mitico e leggendario? E quanto pesa la quotidianità, la normalità, nella sua esistenza? Provano… Continua a leggere

La Terra di Sergio Rubini

di

Lui Quanto contano le nostre radici? Possibile tagliare ogni legame con esse? Oppure alla fine, ineluttabilmente, veniamo risucchiati dalle cattive abitudini, dalle reticenze, dai ricordi mischiati a un immobilismo atroce, che tanti vedono… Continua a leggere

Rubrica L’età dell’innocenza: Colpo di fulmine di Marco Risi

di

Ci sono film che ti restano impressi fin dalla prima visione, anche se ti rendi immediatamente conto che non sono capolavori o pellicole importanti. Ma riesci a trovarci dentro qualcosa di importante o… Continua a leggere