Archivio tag: classici

Rubrica Berlinguer ti voglio bene: La classe operaia va in paradiso di Elio Petri

di

Ieri era il Primo Maggio, festa dei lavoratori. Una festa importante, forse, insieme al 25 aprile, la più importante. Il lavoratore è la spina dorsale della società. Un uomo, una donna, che dedicano… Continua a leggere

Gremlins di Joe Dante

di

LUI Non sono un tipo incline al nostalgismo, se non per fattori bolscevichi semmai, ma sicuramente non ho nostalgia della mia infanzia, adolescenza e dei film di quel periodo. Che per me sono… Continua a leggere

Rubrica I primi della lista: Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard

di

Guardando Fino all’ultimo respiro, film di esordio di Jean-Luc Godard e film cardine della Nouvelle Vague, mi sono domandata che cosa renda un film un classico, un qualcosa di universale, che deve essere… Continua a leggere

Rubrica I primi della lista: Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki

di

Il mio vicino Totoro è sicuramente tra le pellicole più amate e apprezzate di un grande maestro del cinema di animazione non solo nipponica, ma mondiale:  Hayao Miyazaki. Film che ha elementi autobiografici… Continua a leggere

Lo squalo di Steven Spielberg

di

LUI Vi sono film che ci accompagnano per tutta la vita. Immagini potenti, evocative, che entrano e circolano nel sangue, rimanendo con noi. Come fedeli compagni. Non è detto che siano opere di… Continua a leggere