The Blues Brothers di John Landis
LUI Esiste un periodo (per quanto riguarda il cinema americano) che io reputo di alto valore artistico. Un periodo che va dal 1976 al 1983, una sorta di canto del cigno della New Hollywood e… Continua a leggere
LUI Esiste un periodo (per quanto riguarda il cinema americano) che io reputo di alto valore artistico. Un periodo che va dal 1976 al 1983, una sorta di canto del cigno della New Hollywood e… Continua a leggere
Benvenuti cari lettori, al primo appuntamento con la nuova rubrica “i primi della lista”. Cosa riguarderà questo nuovo appuntamento con il vostro sito di cinema preferito? Bè, è tutto spiegato nella presentazione di… Continua a leggere
Rodolfo Sonego, è in un certo senso, il cervello di Alberto Sordi. Nel senso che per il popolare attore romano ha scritto forse i suoi ruoli migliori. Tra questi quello di Silvio Magnozzi è tra i più… Continua a leggere
LUI Avevo preparato una recensione piena di dettagli tecnici, curiosità dal set, riscontri oggettivi,ma l’ho buttata. Perché? Non sarei stato onesto con me e con voi lettori. Sapete (forse no) che ci possiamo innamorare… Continua a leggere
La vita è un atto politico. Ecco cosa penso: ogni gesto e parola che facciamo o diciamo, dalla più futile a quella più impegnativa, è una scelta nostra. Questo crea un atto politico. Per… Continua a leggere